Deprecated: La funzione _get_path_to_translation è deprecata dalla versione 6.1.0! Utilizza al suo posto WP_Textdomain_Registry. in /var/www/clients/client2/web6/web/wp-includes/functions.php on line 5413

Deprecated: La funzione _get_path_to_translation_from_lang_dir è deprecata dalla versione 6.1.0! Utilizza al suo posto WP_Textdomain_Registry. in /var/www/clients/client2/web6/web/wp-includes/functions.php on line 5413

Deprecated: Function _get_path_to_translation is deprecated since version 6.1.0! Use WP_Textdomain_Registry instead. in /var/www/clients/client2/web6/web/wp-includes/functions.php on line 5413

Deprecated: Function _get_path_to_translation_from_lang_dir is deprecated since version 6.1.0! Use WP_Textdomain_Registry instead. in /var/www/clients/client2/web6/web/wp-includes/functions.php on line 5413

Carrello

X

Subtotale 0

Pomodori ripieni

secondi-piatti

Difficoltà

Porzioni

Porzioni Ricetta Oro d'etna Porzioni Ricetta Oro d'etna Porzioni Ricetta Oro d'etna Porzioni Ricetta Oro d'etna
Tempo di preparazione

Tempo di Cottura

Ingredienti

4 pomodori 8 olive nere 4 cucchiai pan grattato 2 fette di pancarrè 2 cucchiai di pecorino grattugiato 4 filetti di acciughe uvetta qb capperi qb aglio secco qb origano secco qb olio extra vergine d’Oliva sale qb


Preparazione

Tagliate la parte superiore dei pomodori e svuotateli. Raccogliete la polpa in una ciotola in cui aggiungerete il pangrattato, il pancarre ammorbidito con un po di acqua, le acciughe pulite e tagliate a pezzetti, il pecorino grattugiato, un pizzico di aglio, sale e impastate. Aggiungete le olive nere snocciolate e tagliate a pezzetti, una piccola manciata di uvetta e di capperi e miscelate tutto in modo delicato. Riempite i pomodori e disponeteli in una pirofila oleata con un filo di olio extravergine d’oliva. Spolverate con abbondante origano e cospargete ancora con un filo di olio extravergine d’oliva. Cuocere in forno a 180° C per circa 15-20 minuti o comunque finche i pomodori saranno teneri e la superficie dorata. Servire tiepidi o a temperatura ambiente

Consigli

Se l'impasto è troppo asciutto puoi aggiungere un po di latte o di olio. Invece per un sapore piu delicato puoi sostituire il pecorino con un cucchiaio di parmigiano.


Warning: mysqli::__construct(): (HY000/1045): Access denied for user 'c2db'@'localhost' (using password: YES) in /var/www/clients/client2/web6/web/wp-content/themes/backup temi/Kubeitalia_starter/include/section-single.php on line 158

Warning: mysqli_query(): Couldn't fetch mysqli in /var/www/clients/client2/web6/web/wp-content/themes/backup temi/Kubeitalia_starter/include/section-single.php on line 161

Warning: mysqli_fetch_assoc() expects parameter 1 to be mysqli_result, bool given in /var/www/clients/client2/web6/web/wp-content/themes/backup temi/Kubeitalia_starter/include/section-single.php on line 164
Scroll To TopScroll To Top